Connessione Veloce

Una connessione Wi-Fi instabile può rovinare la tua esperienza online, ma con qualche accorgimento puoi migliorarla sensibilmente. Dal test della velocità al corretto posizionamento del router, passando per la gestione delle interferenze e l’aggiornamento del firmware, ogni dettaglio conta. Anche soluzioni semplici come riavviare il dispositivo o installare un ripetitore possono fare la differenza. Migliorare il segnale non è solo una questione tecnica, ma un modo per rendere la vita digitale più fluida e accessibile.
News

Come migliorare la connessione WIFI: 6 consigli per potenziare il tuo segnale

Una connessione Wi-Fi debole può trasformare anche le attività più semplici in una fonte di frustrazione: film interrotti dal buffering, call di lavoro instabili, giochi online che si bloccano all’improvviso. Fortunatamente, esistono soluzioni pratiche e alla portata di tutti per migliorare la qualità del segnale e tornare a navigare senza stress. Dall’analisi della velocità di connessione al posizionamento corretto del router, dalla riduzione delle interferenze all’aggiornamento del dispositivo, fino all’installazione di ripetitori o Access Point per coprire tutta la casa, ogni intervento può fare la differenza. Anche un semplice riavvio può risolvere piccoli problemi e restituirti una rete più stabile. Migliorare la connessione Wi-Fi significa anche migliorare la tua quotidianità digitale: leggi l’articolo completo per scoprire tutti i consigli.

La casa del futuro è già realtà, grazie alla domotica e alla smart home! Controllare luci, riscaldamento, elettrodomestici e sistemi di sicurezza da remoto è sempre più semplice e comodo. Una casa intelligente non è solo più pratica, ma anche più sicura ed efficiente: aiuta a risparmiare energia, riduce gli sprechi e rende la vita quotidiana più leggera. E con una connessione veloce e stabile come la fibra Ovunque, puoi goderti tutti questi vantaggi al massimo!
News

La casa del futuro: scopri i vantaggi della domotica e della smart home

La casa del futuro è già realtà, e si chiama smart home. Grazie alla domotica e alle tecnologie dell’Internet of Things, oggi è possibile controllare e automatizzare tantissimi aspetti della vita domestica direttamente dal proprio smartphone. Accendere il riscaldamento mentre stai rientrando, spegnere le luci dal letto, gestire gli elettrodomestici da remoto o controllare chi entra in casa: tutto diventa più semplice, comodo e sicuro.

Sempre più persone stanno scegliendo di rendere la propria abitazione intelligente, e i motivi sono tanti. La domotica permette di risparmiare tempo, ridurre gli sprechi e aumentare l’efficienza energetica. Ma non solo: migliora anche il comfort e la sicurezza. Puoi avere sempre sotto controllo cosa succede in casa, ricevere notifiche in tempo reale e ottimizzare i consumi per abbassare le bollette.

In realtà, trasformare la propria casa in una smart home è più facile di quanto si pensi. Oggi molti dispositivi sono già compatibili con il Wi-Fi e possono essere gestiti da app dedicate. Per iniziare basta avere una buona connessione Internet – meglio ancora se è la fibra ultraveloce di Ovunque – e un po’ di curiosità. Il resto verrà da sé.

Se sogni una casa più comoda, efficiente e connessa, il primo passo è scegliere la connessione giusta. Con Ovunque puoi davvero goderti tutti i vantaggi della domotica… e del futuro, già oggi.

Applicazione per gestione Fibra 1 Giga, connessione veloce e senza stress.
News

My Fiber App: Fibra 1 Giga con un clic!

My Fiber App è il nuovo servizio di Open Fiber che permette agli utenti di gestire in autonomia l’attivazione della fibra ottica 1 Giga, senza bisogno di operatori o tecnici. Dopo la richiesta di attivazione, l’utente riceve un link via SMS per accedere all’App, dove potrà monitorare lo stato dell’ordine, gestire appuntamenti tecnici e ottenere supporto tramite FAQ e video tutorial. Open Fiber invierà notifiche via SMS per aggiornamenti sugli appuntamenti, la verifica tecnica e l’avanzamento della pratica. Un servizio semplice, veloce e interamente digitale!

Torna in alto