Home ≫ Agevolazioni per utenti con disabilità
Agevolazioni per i consumatori invalidi con gravi limitazioni della capacità di deambulazione - Delibera 281/24/CONS 290/21/CONS e s.m.i.
AXERA riserva offerte agevolate sui servizi a marchio OVUNQUE, pensate per la clientela residenziale.
Le agevolazioni si applicano alle persone sorde, cieche (anche parziali) e agli invalidi con gravi difficoltà motorie, e riguardano i servizi di rete fissa voce e dati, oppure solo dati.
Chi può richiederle?
Hanno diritto all’agevolazione:
- Persone sorde
- Persone cieche o ipovedenti (ciechi parziali)
- Invalidi con gravi limitazioni nella deambulazione
Cosa prevedono le agevolazioni?
Una riduzione del 50% sul canone mensile rispetto al prezzo base di tutte le offerte flat e semiflat voce+dati, oppure offerte solo internet.
Come richiedere l’agevolazione
- Scegli il servizio OVUNQUE di tuo interesse e verifica la copertura nel tuo Comune.
- Compila il contratto online seguendo la procedura guidata.
- Scarica e compila il modulo di richiesta disponibile in questa pagina.
- Invia il modulo e i documenti a:
info@ovunque.it
Oppure via fax al numero 0444 498301
Documenti da allegare
- Certificato medico rilasciato dalla ASL o da ente autorizzato, che attesti l’invalidità.
- Se la richiesta è fatta da un convivente, va allegata anche la certificazione di composizione del nucleo familiare (o autocertificazione).
- Copia del modulo di richiesta compilato
- Documento d’identità e codice fiscale in corso di validità.
Deleghe e gestione del contratto
In fase di adesione, o successivamente, è possibile indicare un delegato per la gestione ordinaria del contratto, compilando l’apposita sezione nel modulo. Il delegato è tenuto a comunicare tempestivamente ad AXERA eventuali cambiamenti (es. se il beneficiario non fa più parte del nucleo familiare). Da quel momento, l’agevolazione cesserà e AXERA potrà richiedere il rimborso degli importi non dovuti.
Se il beneficiario non è l’intestatario del contratto
In questo caso, occorre allegare anche:
- Documentazione sullo stato di famiglia (anche in autocertificazione, ai sensi della Legge Bassanini).
- Copia del documento d’identità del titolare del contratto e, se diversa, della persona con disabilità.